Introduzione al pellegrinaggio Luoghi dell'India


Hanuman

L'India è un paese vasto, popolato da diverse e antiche civiltà e la sua geografia religiosa è molto complessa. Per comprendere la complessità della situazione, è importante considerare due aspetti della vita indiana: la sua caratteristica di essere un mosaico etnico e culturale e le antiche fondamenta rurali di molti dei suoi modelli religiosi e culturali.

Il processo di miscela razziale e culturale iniziato in India 5000-10,000 anni fa è stato continuo in tempi storici. Benché isolata dal resto dell'Asia da oceani su tre lati e catene montuose impraticabili a nord, l'India ha sperimentato un afflusso quasi costante di influenze culturali diverse, arrivando per il nord-ovest e il sud-est (incluse le migrazioni estremamente antiche degli annegati continente di Sundaland, che era stato nella regione generale dell'Indonesia contemporanea). L'India nel terzo millennio aC era abitata nel sud tropicale da un popolo chiamato Dravidi, nelle regioni centrali e nord-orientali da tribù aborigene di colline e foreste, e nel nord-ovest dall'alta civiltà della valle dell'Indo conosciuta come cultura di Harappan.

La religione dei popoli di Harappan che costruiscono le città sembra essere stata un culto della fertilità centrato sulla Grande Madre, mentre i Dravidi rurali e le varie culture tribali adoravano una grande varietà di spiriti della natura, sia benevoli che demoniaci. Le teorie antropologiche di 1800 e 1900 (derivate da una visione eurocentrica distorta) affermavano che intorno a 1800 aC un popolo nomade, chiamato Ariano, entrò nell'India nordoccidentale dalle steppe dell'Asia centrale. Una grande quantità di ricerche archeologiche, scritturali, linguistiche e mitologiche condotte negli ultimi decenni ha ora dimostrato che questa precedente teoria era inaccurata. Mentre è certamente vero che le migrazioni di diversi gruppi culturali entravano in India dal nord-ovest durante i tempi antichi, è ora abbondantemente chiaro che una cultura altamente sofisticata era già fiorente nella regione della valle dell'Indo molto prima della presunta entrata degli ipotetici invasori da Asia centrale.

Quello che queste persone arcaiche già vivevano nell'India nordoccidentale si chiamavano non lo sappiamo, ma il termine "ariani" non è più considerato adatto a loro. La corrente borsa di studio ha accettato il termine "Harappan" in seguito alla nomina di una delle grandi città della cultura come Harappa nei primi 1900. Gli studiosi hanno anche significativamente spostato indietro la data della cultura di Harappan a circa 3000 BC (o prima), rendendolo simultaneo alle più antiche culture dell'Egitto e della Mesopotamia. La cultura di Harappan possedeva una religione sofisticata chiamata Vedismo (ancora una volta, non sappiamo quale popolo chiamassero la loro religione), che adorava potenti dèi come Indra, il dio della pioggia; Agni, il dio del fuoco; e Surya, il dio del sole. Durante i millenni della cultura di Harappan la religione del Vedismo sviluppò una forma sempre più complessa con rituali esoterici e canti magici, e questi furono poi codificati nei sacri testi indù noti come i Veda.

La religione identificata come induismo in realtà non apparve fino ai secoli precedenti l'era cristiana. L'induismo è un'aggregazione delle credenze e delle pratiche religiose derivanti dal culto del Vedismo e della fertilità dei popoli di Harappan e dalle pratiche animistiche, sciamaniche e devozionali delle culture indigene che vivono nell'India meridionale, centrale e orientale. L'aggiunta e l'ulteriore arricchimento di questo mix sono state le religioni in sviluppo contemporaneo di Giainismo e Buddismo. La cultura indiana ha quindi sviluppato un'affascinante collezione di credenze e costumi religiosi che vanno dal semplice culto animistico degli spiriti della natura in una roccia o albero comune ai complessi rituali brahmanici altamente codificati praticati nei grandi centri di pellegrinaggio.

In India troviamo la più antica tradizione di pellegrinaggio ininterrotta del mondo. La pratica del pellegrinaggio in India è così profondamente radicata nella psiche culturale e il numero dei siti di pellegrinaggio è così grande che l'intero subcontinente può essere considerato come un grande spazio sacro continuo. Le nostre prime fonti di informazione sulla materia dello spazio sacro provengono dal Rig Veda e dall'Atharva Veda. Mentre l'atto di pellegrinaggio non è specificamente discusso in questi testi, le valli montane e le confluenze dei fiumi sono parlate con riverenza, e si menzionano i meriti del viaggio in tali luoghi. Seguendo il periodo vedico la pratica del pellegrinaggio sembra essere diventata abbastanza comune, come è evidente dalle sezioni della grande epopea, il Mahabharata (350 aC), che menziona più di 300 siti sacri che attraversano il sub-continente. È probabile che la maggior parte di questi siti sia stata a lungo considerata sacra dagli abitanti aborigeni della regione e solo in seguito vennero elencati nel Mahabharata in quanto diverse regioni subirono l'influenza dell'Induismo. Al momento della stesura dei Purana (testi sacri dell'2nd 15th AD), il numero di siti sacri elencati era cresciuto considerevolmente, riflettendo sia l'assimilazione in corso dei luoghi sacri aborigeni sia la crescente importanza del pellegrinaggio come religioso consuetudinario. pratica.

Gli indù chiamano i luoghi sacri in cui viaggiano tirtha e l'azione di andare in pellegrinaggio a tirtha-yatra. La parola sanscrita tirtha significa fiume guado, passi verso un fiume o luogo di pellegrinaggio. Nei tempi vedici la parola poteva riguardare solo quei luoghi sacri associati all'acqua, ma al tempo del Mahabharata, Tirtha era venuto a denotare qualsiasi luogo santo, che fosse un lago, una montagna, una foresta o una grotta. Tirthas è più che luoghi fisici, comunque. Gli indù devoti credono che siano guadi spirituali, il luogo d'incontro del cielo e della terra, i luoghi in cui si attraversa il fiume del samsara (il ciclo senza fine di nascita, morte e rinascita) per raggiungere la lontana riva della liberazione. Scrivere dentro Banaras: City of Light, Diana Eck parla di tirtha come se fosse

... principalmente associato alle grandi azioni e alle apparizioni degli dei e degli eroi del mito e della leggenda indiana. Come soglia tra il cielo e la terra, il tirtha non è solo un luogo per le traversate ascendenti delle preghiere e dei riti della gente, è anche un luogo per gli incroci verso il basso degli dei. Queste discese divine sono gli avatar famosi della tradizione indù. In effetti, le parole tirtha e avatara provengono da radici verbali correlate ... si potrebbe dire che gli avataras scendono, aprendo le porte dei tirtha in modo che uomini e donne possano ascendere nei loro riti e preghiere.

Sebbene i tirtha siano principalmente quei luoghi in cui un dio o una dea o qualche spirito ha dimorato o sta ancora dimorando, c'è un'altra ragione per cui certi luoghi possono essere concessi santità nella tradizione indù. Gli individui santi che conducono vite esemplari infondono il loro ambiente alla santità che deriva dalle loro pratiche spirituali. I devoti che avevano visitato i santi mentre erano vivi continuarono spesso a cercare ispirazione negli stessi luoghi dopo che il santo era morto. Nel corso di molti secoli, i racconti popolari sulla vita dei santi raggiunsero proporzioni leggendarie, attirando i pellegrini da grandi distanze. Se i miracoli fossero stati segnalati al santuario, le leggende del santo si sarebbero diffuse in tutto il paese, attirando ancora più pellegrini.

In India tutti i templi sono considerati luoghi sacri e quindi i visitatori religiosi dei templi possono essere descritti come pellegrini. Ai fini della nostra discussione, tuttavia, affinché un tempio sia considerato un vero santuario di pellegrinaggio, deve avere una storia a lungo termine di attrazione dei pellegrini da un'area geografica oltre la sua regione immediata. Data questa condizione, il numero di siti di pellegrinaggio in India è ancora estremamente grande; un testo, il Kalyana Tirthanka, descrive i santuari 1,820 di importanza.

Sulla base di anni di ricerca e pellegrinaggio in India, ho scelto un numero minore di santuari, circa 150, come luoghi di pellegrinaggio primari. Questi siti includono le quattro dune o le divinità divine nei quattro punti cardinali; le sette città sacre e i loro templi primari; i templi Jyotir, Svayambhu e Pancha Bhutha Linga; i templi Shakti Pitha; i siti di Kumbha Mela; principali siti Vaisnava; i Nava Graha Sthalas (templi dei pianeti); i sette fiumi sacri (Ganga, Yamuna, Saraswati, Godavari, Narmada, Kaveri e Sarayu); i quattro Mutts di Sri Adi Sankaracharya (Badrinath / Joshimath, Puri, Sringeri e Dwarka); l'Arupadaividu (i sei luoghi sacri di Lord Kumara); e alcuni altri santuari che non rientrano in nessuna delle categorie elencate qui.

Nel discutere i luoghi di pellegrinaggio nella tradizione indù, è importante dire alcune parole sul numero e la diversità delle divinità nell'induismo e sulle forme iconiche e aniconiche in cui si trovano queste divinità. La personificazione delle forze misteriose dell'universo nelle divinità antropomorfiche della tradizione indù implica sia una convergenza in certe divinità supreme (le tre principali divinità oggi sono gli dei Shiva e Vishnu e la dea Shakti) sia una frammentazione in una miriade di minori divinità. Alcuni scrittori chiamano questo politeismo, ma in questo caso il termine è impreciso. Nessun indù crede seriamente alla molteplicità degli dei, ma è piuttosto consapevole che ognuno dei molti dei e dee sono solo aspetti dell'unico Dio (che è anche il dio di tutte le altre religioni). La maggioranza degli indù allea le loro credenze con l'uno o l'altro dei tre culti, adorando Shiva, Vishnu o Shakti come il più alto principio. Nel fare ciò non negano l'esistenza delle altre due divinità, ma le considerano come espressioni complementari, sebbene minori, della stessa potenza divina. L'induismo è quindi, nella sua essenza, monoteista; L'adorazione di un indù di una particolare divinità personale è sempre fatta con la consapevolezza che tutte le divinità sono semplicemente rappresentazioni di un'esistenza incondizionata, trascendente e suprema, conosciuta come Brahman. Ciascuna delle divinità maggiori e minori è intesa come una sorta di finestra o lente attraverso cui si intravede l'intera realtà.

L'intenzione principale della visita di un pellegrino in un luogo sacro è ricevere il darshan della divinità che risiede nel santuario interno del tempio o nel santuario a cielo aperto. La parola darshan, difficile da tradurre in inglese, generalmente significa che il pellegrino ha una vista e / o esperienza della divinità. Gli indù credono che la divinità si manifesti effettivamente nell'immagine, nella statua o nell'icona del tempio. Ricevere il darshan della divinità significa avere una comunione spirituale con essa. L'immagine della divinità può essere un'immagine iconica, o rappresentativa, che ha qualche somiglianza con il suo soggetto mitico; o una forma aniconica che simboleggia semplicemente la divinità.

In un gran numero di santuari celebrati in India non ci sono belle statue degli dei e dee, ma solo blocchi di pietra o ceppi di legno aniconici. Questa tradizione di immagini aniconiche deriva dalle religioni popolari rurali dell'antica India e testimonia la grande antichità della santità di certi luoghi. Il santuario nella sua fase iniziale potrebbe essere stata solo una rozza capanna che copriva una pietra che entrambi rappresentavano e contenevano alcuni spiriti del mondo naturale. Con il passare dei millenni e il piccolo villaggio rurale lentamente si trasformò in una città sempre più grande, entrambi i miti riguardanti la pietra e il santuario che circondava quella pietra erano riccamente elaborati. È quindi importante studiare o visitare i santuari monumentali del pellegrinaggio in India per ricordare che molti di loro hanno avuto la loro genesi architettonica nei semplici santuari naturali delle popolazioni rurali arcaiche.

I miti e le leggende di questi luoghi sacri hanno le loro radici nell'esperienza vissuta dalle antiche popolazioni delle caratteristiche o qualità del luogo naturale. Le varie caratteristiche mitologiche della personalità delle divinità nei santuari di pellegrinaggio possono quindi essere interpretate come metafore per il modo in cui lo spirito del luogo ha colpito gli esseri umani. Questo spirito del luogo non è solo una storia fantasiosa, è una realtà, un'energia, una presenza che tocca gli esseri umani e li tocca profondamente. Perché certi luoghi sono considerati dimora di una divinità femminile e altri la dimora di una divinità maschile? Non è forse perché alcune antiche popolazioni rurali, profondamente in contatto con la terra come entità vivente, percepivano una presenza femminile o maschile in un luogo e ne parlavano in termini antropomorfici? Questi termini sono stati quindi dati in forma rappresentativa dal rendering artistico di una statua o di un'immagine.

Guardando più a fondo in questa materia, chiediamo quindi perché non ci sono semplicemente divinità maschili e femminili, ma, più precisamente, perché ci sono diversi tipi di divinità maschili e femminili? Le spiegazioni convenzionali si riferiscono a cose come la fantasiosa immaginazione umana, i ricchi e variegati contributi proto-religiosi nell'induismo formativo e la deificazione preistorica di figure umane carismatiche in archetipi leggendari. Mentre tutte queste cose si sono verificate, non sono le uniche spiegazioni. La premessa principale della mia teoria è che le diverse caratteristiche della personalità delle divinità derivano dalle varie caratteristiche dello spirito terrestre mentre si manifesta in diverse posizioni geografiche. Per comprendere la qualità, il carattere o il potere di un luogo specifico, dobbiamo solo studiare la natura della divinità custodita lì. Codificato nella forma mitologica della divinità è un messaggio chiaro che indica come un particolare sito sacro potrebbe influenzarci.


Iscriviti al tempio, Bangalore

sri-yanta
Sri Yantra

Per ulteriori informazioni:

Martin Gray è un antropologo culturale, scrittore e fotografo specializzato nello studio delle tradizioni di pellegrinaggio e dei luoghi sacri in tutto il mondo. Durante un periodo di 40 anni ha visitato più di 2000 luoghi di pellegrinaggio in 165 paesi. IL Guida mondiale di pellegrinaggio at sacredsites.com è la fonte più completa di informazioni su questo argomento.

Guide di viaggio India

Martin raccomanda queste guide di viaggio